Per pregare a casa in questa IV domenica di quaresima potete scaricare il foglio cliccando qui.
Potete anche ascoltare il vangelo e un semplice commento guardando questo video (cliccate qui)
Per pregare a casa in questa IV domenica di quaresima potete scaricare il foglio cliccando qui.
Potete anche ascoltare il vangelo e un semplice commento guardando questo video (cliccate qui)
Published by: don.luca
Published by: don.luca
Published by: don.luca
Published by: don.luca
Published by: don.luca
Published by: don.luca
Published by: don.luca
Published by: don.luca
L’installazione artistica sulla lunetta dell’ingresso della Basilica di San Cesario D.M. Titolo: Attesa Artista: Federico Manicardi Materiali: coperte termiche; plastica; polistirolo Anno: 2025 Non è facile alzare lo sguardo, soprattutto oggi. Il tempo che stiamo vivendo è un tempo frenetico, incerto, caotico. Spesso per non perderci o per non lasciarci travolgere dagli eventi stiamo attenti a dove mettiamo i piedi, a chi ci sta accanto e a quello che abbiamo davanti. Per essere pronti, efficienti, flessibili, veloci, i nostri occhi restano incollati alla terra, ma così facendo perdiamo di vista il fine delle nostre vite. Gesù nel Vangelo lo rivela: Non è facile alzare lo sguardo, ma è possibile. L’installazione per questo tempo giubilare vuole aiutarci proprio a fare questo: alzare lo sguardo. La calda luce dorata delle coperte termiche ci invita ad alzare lo sguardo prima di varcare la porta della chiesa. Lo sconvolgimento degli astri, del cielo, delle nubi, evocati dalle forme morbide e vorticose non annunciano la fine di tutto, ma l’inizio di qualcosa di nuovo. Il segno della croce, il luogo in cui si è pienamente rivelato il Figlio dell’uomo, è lì per annunciarci che la nostra liberazione è vicina: non perdiamo la speranza!ATTESA
Non dalla terra, ma dal cielo arriverà la nostra speranza; non per nostri meriti, ma per un suo dono potremo contemplare il volto di Dio.
“Vi saranno segni nel sole, nella luna e nelle stelle, e sulla terra angoscia di popoli in ansia per il fragore del mare e dei flutti, mentre gli uomini moriranno per la paura e per l’attesa di ciò che dovrà accadere sulla terra. Le potenze dei cieli infatti saranno sconvolte.
Allora vedranno il Figlio dell’uomo venire su una nube con grande potenza e gloria.
Quando cominceranno ad accadere queste cose, risollevatevi e alzate il capo, perché la vostra liberazione è vicina” (Lc 21,25-28).
È l’unico modo per poter accogliere il ritorno del Figlio dell’uomo e la liberazione che lui ci offre.
ore 19:00: Eucarestia – Basilica ore 9:30: Eucarestia – Basilica ore 11:00: Eucarestia – Basilica ore 16:00: battesimi – Basilica ore 20:00: Preghiera sul Vangelo della domenica – cappellina ore 18:30: Eucarestia feriale – cappellina ore 19:00: Eucarestia – Basilica ore 9:30: Eucarestia – Basilica ore 9:50: Genitori e ragazzi III ciclo – oratorio ore 9:50: Genitori e ragazzi II ciclo – canonica ore 11:00: Eucarestia – Basilica ore 20:00: Preghiera sul Vangelo della domenica – cappellina ore 20:45: Consiglio Pastorale Parrocchiale – canonica _________________________________________________________________________________________ Chi desidera confessarsi è pregato di fissare un appuntamento telefonando a don Luca (339.663.4949)Appuntamenti delle prossime settimane
Sabato 11 gennaio
Domenica 12 gennaio
Martedì 14 gennaio
Giovedì 16 gennaio
Sabato 18 gennaio
Domenica 19 gennaio
Martedì 21 gennaio
Confessioni