Author Archives: parrocchia

Appuntamenti della settimana

Sabato 18 marzo

ore 19.00: EucarestiaBasilica

ore 20.00: Cena autofinanziamento tesserati ANSPIoratorio

Domenica 19 marzo

ore 9.30: EucarestiaBasilica

ore 9.50: ragazzi III ciclocanonica

ore 11.00: Eucarestia Basilica

Martedì 21 marzo

ore 20.00: Meditazione sul vangelo della domenica – cappellina

ore 20.30: Segreteria allargata del CPPcanonica

Giovedì 23 marzo

ore 18.00: meditazione artistica sul vangelo della II domenica di Quaresimacappellina

ore 18.30: Eucarestia ferialecappellina

Sabato 25 marzo

ore 9.30: Assemblea Associazione “Solidarietà in Rete”oratorio

ore 18.00: don Luca è disponibile per il sacramento della riconciliazioneBasilica

ore 19.00: EucarestiaBasilica

Domenica 26 marzo

ore 9.30: EucarestiaBasilica

ore 9.50: incontro genitori e ragazzi I ciclo Iniziazione Cristianaoratorio

ore 9.50: incontro genitori e ragazzi II ciclo Iniziazione Cristianacanonica

ore 11.00: EucarestiaBasilica

Lunedì 27 marzo

ore 20.45: Liturgia penitenzialeBasilica

Confessioni

Chi desidera confessarsi è pregato di fissare un appuntamento telefonando a don Luca (339.663.4949)

L’importanza di dire “no” per spegnere l’auto-pilota e fare spazio alla vita

L’intervento che inaugura Torino Spiritualità 2018  di Asha Phillips  in “La Stampa” del 26 settembre 2018

Nel 1999 ho scritto un libro intitolato I no che aiutano a crescere, a proposito dell’importanza del dire di no nel contesto familiare e soprattutto in relazione ai bambini. Da allora, mi sono resa conto che la mia interpretazione di ciò che quel tipo di negazione significa è in effetti valida anche per i rapporti tra adulti e, cosa ancor più importante, e con il nostro io. Spesso, infatti, tendiamo a operare secondo automatismi avventati, irriflessi, sia nei comportamenti sia nei sentimenti e, in particolare, nell’atteggiamento verso noi stessi. L’idea del dire «no» è in genere associata all’egoismo, a una qualche barriera contro la connessione, alla forza. Per me invece rappresenta il prendersi una pausa, il non procedere in modo meccanico, per abitudine o sotto la pressione del nostro mondo interiore e di quello esterno. Quando diciamo no Continue reading

Al di là dei loro mezzi (2 Cor 8,3)

dalla lettera pastorale del vescovo Erio per l’anno 2018-2019

Le nostre povertà personali e comunitarie. Oggi prevale spesso nelle relazioni l’arroganza: il modello automobilistico, per cui il guidatore facilmente sbraita verso l’altro guidatore, verso il pedone o il ciclista, aggredendoli sproporzionatamente, è stato esportato nei salotti televisivi, dove l’audience la fa da padrona e impone di azzuffarsi, attaccando l’avversario con slogans incisivi, forti e spesso anche offensivi. Contemporaneamente questo modello, dall’auto ai salotti televisivi, si è trasferito nel dibattito politico. Ciò che più addolora, comunque, è che l’aggressività automobilistica, poi salottiera, poi partitica è entrata massicciamente anche nelle comunità cristiane, al punto da costituire anch’essa una “povertà”. Litigi tra collaboratori parrocchiali fondati sul nulla, consigli pastorali simili ad un’assemblea di condominio, riunioni tra gruppi dove sembra prevalere la logica sindacale, raccolte di firme contro qualcuno o in difesa di qualcun altro: non sono esperienze inventate e non sono purtroppo nemmeno rarissime. Sono fragilità che rattristano e svigoriscono l’annuncio del Vangelo.

Esiste nella Chiesa cattolica di oggi un’altra “povertà”, che personalmente avverto non meno dannosa: Continue reading

Sabato 13 ottobre
ore 18.00: don Luca è a disposizione per confessare
ore 19.00: Messa – Basilica

Domenica 14 ottobre – XXVII domenica T.O.
DOMENICA COMUNITARIA
ore 9.30: Messa – Bassilica
ore 11.00: Messa – Basilica
ore 17.30: Incontro comunitario per adulti, genitori e bambini – Basilica
A seguire: cena condivisa in oratorio

  • Domenica 23 settembre: messa ore 11:00
  • Scarica e leggi il Giornalino parrocchiale: GIORNALE estate – 2018                                          
  • Mercoledì e giovedì: vespro e messa ore 18:15 e 18:30
  • Martedì: preghiera sul vangelo della domenica ore 20:30
    Sabato e prefestivi: messa ore 19:00
    Domenica e festivi: messa ore 9:30 e 11:00 – vespro e rosario cappellina ore 16

VERBALI SEGRETERIA CPP