Il centro della comunità cristiana non è organizzare feste, ristrutturare edifici, organizzare le più svariate iniziative. Nel vangelo, Gesù chiede ai suoi discepoli di rimanere nel suo amore, nella relazione con lui. Questo significa curare l’ascolto del vangelo, curare la preghiera personale e comunitaria, educare alla vita interiore per essere “chiesa più spirituale, che rimetterà la fede al centro” (Ratzinger). Solo così anche il nostro fare acquisterà senso e porterà frutto (Gv. 15).
Di seguito riportiamo gli orari della preghiera comunitaria come invito a riscoprire questo momento come occasione importante del nostro cammino personale, famigliare e parrocchiale.
Orari preghiera comunitaria
Martedì – Giornata della Parola – cappellina
ore 20:30 (da aprile fino a settembre) – ore 20:00 (da ottobre a marzo): preghiera sul vangelo della domenica
Giovedì – Eucarestia feriale – cappellina
ore 18:15: vespri
ore 18:30: messa
Sabato – Eucarestia prefestiva – Basilica
ore 19:00: messa prefestiva
Domenica – Eucarestia del giorno del Signore – Basilica
ore 9:30: messa
ore 11:00: messa
(da settembre a maggio compreso)
ore 10:30: messa unica
(da giugno ad agosto)
AVVISO: Durante le festività natalizie gli orari possono subire delle variazioni. Si invita a controllare il calendario delle celebrazioni sulla colonna a destra della pagina principale.